Inaugurazione della via dedicata al generale Amoretti con dichiarazioni presso il circolo ufficiali
di Torino a persone che lo hanno frequentato
Presentazione del libro CERTE DONNE A TORINO a cura di Marina Rota edito da Buendia Books
, narrazione di personaggi che hanno fatto la storia di questo capoluogo
Visita guidata ai mascheroni di palazzo carignano
Salone dell'auto di Torino 2024.
Storia dell'automobile e prototipi moderni, modelli innovativi per persone invalide.
Si ringrazia l'intervistatore Daniele Giordano per la collaborazione nella realizzazione del servizio.
Prima parte del video dedicato a terra madre 2024.
Si apre con una lettera di papa Francesco,prosegue con le interviste a cura di Daniele Giordano presso
i vari stand alimentari per concludersi con un commento a cura di Alberto Cirio.
Seconda parte del video dedicato a terra madre del 2024
I produttori spiegano le caratteristiche dei loro vini e suggeriscono gli abbinamenti coi piatti tipici piemiontesi.
Visita guidata al quartiere di mirafiori a cura di www.caus.it
Museo Grande Torino Museo del grande Torino
quando era ancora a Superga.
Passeggiata presso il parco del Valentino con degustazione vin novello e descrizione delle sue proprietà.
Intervista su piatti tipici e manifestazioni che si svolgono periodicamente(registrata nel 2011) si ringraziano per la collaborazione l'intervistatore Daniele Giordano e l'emittente televisiva Retecanavese.
Storia della missione e conseguente morte di Dante di Nanni
VIDEO BORGO MEDIOEVALE VALENTINO
Visita a Cavoretto
CARNEVALE TORINESE 2019:sfilata dei carri,maiorette,banda musicale,giostre,stand
enogastronomici fiera dei vini,spettacoli
CAMMINATA REALE DA PIAZZA CASTELLO A STUPINIGI:riferimenti storici di piazze e monumenti
FESTIVAL DELL'ORIENTE 2023:spettacoli e cultura orientale
VISITA GUIDATA AL BALOON:Visita ai quartiere Borgo Dora narrazione sullo svileppo del quartiere
nell'arco del tempo a cura dell'associazione Piemonte storia
Info:Facebook Piemonte storia
Visita guidata presso il parco della tesoriera
Storia e arte del quartiere campidoglio di Torino
FESTIVAL DELL'ORIENTE La manifestazione si tiene il 01 - 02 - 08 - 09 marrzo per vedere il programma andare sul sito
www.festivaldelloriente.it
Info Giannone sport TEL : 0114379381
Passeggiata con 4 soste gastronomiche alla scoperta delle tradizioni, dei sapori e dei luoghi del quartiere
Mirafiori Sud
Tra le iniziative proposte da Mirafood – Comunità Slow Food per la valorizzazione del quartiere di Mirafiori,
domenica 6 ottobre dalle ore 11.00 è in programma la “Passeggiata Gastronomica”, un tour di 5 km su percorsi
pedonali alla scoperta dei sapori tipici, della storia e della riqualificazione del quartiere di Mirafiori sud
con 4 soste gastronomiche, in compagnia della guida turistica Arianna Boscarino.
Il programma della Passeggiata Gastronomica:
· Ore 11.00 Spazio WOW (via O. Vigliani 102): accoglienza
· Ore 11.45 Engim San Luca (via Torrazza Piemonte 12): tris di
antipasti (insalata russa, giardiniera, peperoni ripieni) + calice di vino linea Assieme Coop
· Ore 12.45 Locanda nel Parco (via Modesto Panetti 1): il primo:
pasta con crema di zucca tonda piemontese Coop La Meridiana ed erbette aromatiche + calice di vino linea Assieme Coop
· Ore 14.00 Orti Generali (strada Castello di Mirafiori 38/15): il secondo: parmigiana di zucca tonda piemontese
Coop La Meridiana e panini farciti con zucchine e cipolle + calice di vino linea Assieme Coop
· Ore 15.00 I Passi (strada Castello di Mirafiori 142/8): il dolce, caffè e digestivo: Tronchetto di Caterina –
Dolce tipico di Mirafiori, caffè, tè caldo e mirto di Sardegna
Al termine della passeggiata, sarà possibile effettuare gratuitamente la visita guidata ai resti del Castello di
Mirafiori, in prossimità dell’ultima tappa.
Su prenotazione – A pagamento.
Informazioni e prenotazioni: 011 6825390 – prenotazioni@fondazionemirafiori.it
In caso di maltempo o pioggia, l’evento è annullato
“La Passeggiata Gastronomica” è a cura di Fondazione Mirafiori, Engim San Luca, Cooperativa Mirafiori, Orti Generali,
Cooperativa I Passi, promossa da Mirafood – Comunità Slow Food in collaborazione con il progetto europeo FUSILLI,
con il sostegno del progetto Im.Patto Nova Coop e di Cooperativa Agricola Sociale La Meridiana.
Tel:011/64880(parco fluviale) 011/5647489(osservatoriodel paesaggio dei parchi del Po)
SEI UNA PRO LOCO O UN ASSOCIAZIONE E VUOI INSERIRE GRATUITAMENTE I TUOI PROGRAMMI SU QUESTO PORTALE WEB?
Scrivi presso la casella di posta studiocentrobenesseresocial@gmail.com oppure telefona al 340/8052323
DA CHI VIENE OFFERTO QUESTO SERVIZIO?
Centro estetico massaggi Torino in corso Lecce 38 a Torino si riceve su appuntamento telefonando allo 340/8052323, per saperne
di più sui servizi proposti consultare il sito www.centroesteticomassaggitorino.it
per rilassare i muscoli e la mente mettiti IN BUONE MANI.